Pasquetta: torna la Caccia al tesoro botanico dei Grandi Giardini Italiani
Dopo conigli di cioccolato e colombe dolci, il giorno di Pasquetta diventa un momento di divertimento per i piccoli (e non solo!). Per il Lunedì dell’Angelo, il 22 aprile, dalle 10.00, i Grandi Giardini Italiani propongono in tutta Italia magiche emozioni da vivere all’aria aperta! Un’idea originale, un ritorno ai giochi di una volta come la famosa ricerca delle uova in giardino, ma in una versione davvero green: la caccia al tesoro botanico.
Si tratta di un momento durante il quale i bambini, insieme alla famiglia, potranno imparare la botanica e il rispetto per la natura giocando lungo un percorso di avvicinamento al giardino e al Verde, scoprendo in maniera giocosa, foglia per foglia, gli alberi e le piante presenti nelle diverse location.
A Milano e nel suo hinterland parteciperanno al progetto Villa Visconti Borromeo Litta a Lainate, l’Orto Botanico di Brera e il Giardino di Palazzo Arese Borromeo a Cesano Maderno.
“È un appuntamento imperdibile – spiega Judith Wade, fondatrice del network Grandi Giardini Italiani – perché la Caccia al Tesoro Botanico, è un’ottima occasione per far avvicinare i più piccoli all’amore per le piante, i fiori e gli alberi”.

Villa Visconti Borromeo Litta Archivio Grandi Giardini Italiani
Una scoperta anche per i “più grandi”
In ogni giardino la Caccia al Tesoro Botanico Grandi Giardini Italiani si svolge come un gioco in cui si imparano i nomi degli alberi, la loro provenienza e la storia delle scoperte botaniche in modo divertente e innovativo. Mentre i più piccoli sono impegnati nella caccia al tesoro botanico, per i genitori e tutti gli adulti vengono proposte visite guidate speciali alla scoperta dei giardini, con la possibilità di partecipare a eventi o visitare mostre d’arte in corso nei diversi Grandi Giardini Italiani.
Nella giornata di Pasquetta i proprietari e i curatori dei Grandi Giardini Italiani prestano particolare attenzione a soddisfare la curiosità di ciascuno per la natura!

Rossini Art Site
Tra gli altri parchi lombardi aperti all’evento Villa Olmo a Como, Villa Carlotta a Tremezzina, Villa Melzi d’Eril a Bellagio, il Parco della Fondazione Minoprio a Vertemate con Minoprio e Villa Monastero a Varenna. A Briosco apre Rossini Art Site, con la caccia al tesoro artistica, mentre a Casalzuigno, a Varese, appuntamento a Villa della Porta Bozzolo. A Gardone Riviera, in provincia di Brescia, ci si potrà divertire nel Giardino Botanico Heller e al Vittoriale degli Italiani, a Lonato del Garda alla Rocca di Lonato del Garda l’appuntamento è per il 25 aprile, a San Felice del Benaco all’Isola del Garda e a Verolanuova verrà aperto il Parco Nocivelli.
Altre info nel sito del network: www.grandigiardini.it

Villa Olmo Archivi Grandi Giardini Italiani
Foto di cover: Giardino Botanico Heller Archivio Grandi Giardini Italiani