Bermuda e ciclisti: dalle sfilate, in un balzo alla primavera estate 19

Nelle prossime belle stagioni, i bermuda e i cosiddetti biker, sportivi o sartoriali, torneranno tra le vie di Milano e non solo, forse aggiungendo qualche centimetro di stile agli shorts.

Per le nuove generazioni modaiole si tratta certamente di una new entry, ma per le milanesi che vantano alcuni lustri in più, è un gradito grande ritorno. Soprattutto se si tratta di bermuda. Su Internet si legge ovunque che tali pantaloni corti hanno visto la luce proprio nell’arcipelago delle Bermuda, dove le temperature li rendevano particolarmente godibili, tanto da invitare la popolazione (maschile in questo caso) a indossarli anche in occasioni eleganti, abbinati a giacca e cravatta. Poi i militari di stanza ai tropici, durante la Seconda Guerra Mondiale, ne fecero addirittura un’autentica uniforme.

Un po’ più avanti, mentre Elsa Schiapparelli si distingueva inventando per le signore la gonna pantalone, intorno agli anni Cinquanta e Sessanta le donne hanno cominciato a portare con disinvoltura i bermuda non solo durante eventi sportivi. I tagli e i modelli sono infiniti: con le pinces, molto “strizzati” o anche morbidi e con la coulisse in vita, fino ai modelli hippy sfrangiati e stracciati (molto in voga negli anni Settanta, spesso ottenuti tagliando i propri jeans. E lo dico per esperienze anche più recenti!).

Ma accanto a questi pratici e spesso stilosi pantaloncini, la primavera-estate attende un’altra rentrée, che ha un po’ l’eco dei più avanzati anni Ottanta, molto “aerobica” look: i ciclisti, pantaloncini elasticizzati, decisamente super stretch. I biker shorts hanno fatto la loro massiccia comparsa durante le sfilate per la primavera estate 2019, oltre ad aver già conquistato da tempo influencer e celeb.

https://www.pinterest.it/pin/135811744996462011/
www.elle.com

Su Cosmopolitan online ho per esempio trovato questa immagine della top influencer Ferragni che sfoggia in un total look Prada, un paio di bermuda attillati stile ciclista.

E noi lo sappiamo bene no? Una volta fatta la loro apparizione sulle gambe di queste seguitissime trende setter, è un attimo che balzino su quelle di ogni comune mortale.

https://www.pinterest.it/pin/635007616186729316/
www.inspiront.com

 

Cosa fare, cosa pensare

Personalmente ho sempre adorato i bermuda, anche attillati. Anche alcuni fashion biker penso possano essere portati con disinvoltura ed essere considerati trasversali, pure in fatto di età. Naturalmente la saggezza, condita con abbondante buon gusto, vanno a braccetto per ottenere un effetto elegante e gradevole.

https://www.pinterest.it/pin/509821620314272335/
www.fancy.com

Guai imitare i gentlemen delle isole Bermuda, abbinando una giacca chic, nell’inutile e sciagurato tentativo di rendere dei ciclisti un outfit elegante. E qui penso alla mia cara amica Marina – che su Milano al Quadrato scrive di piante e verde a Milano -, che ricorda spesso quanto manchi il senso dell’opportunità. Perché il timore è che qualche mal consigliata li indossi (appunto combinati con una giacca sartoriale per esempio) durante vari tipi di cerimonie od occasioni ufficiali, basti solo pensare a una comunissima riunione (sì, vale anche per le giovanissime). E poi torniamo al grande classico, che non è un abito o, in questo caso, un pantalone elegante, bensì una doverosa accortezza: non ci si può esimere dal consigliare un’accurata valutazione di cosce e interno cosce generosi, o polpacci da alpinisti. E lati B la cui area ricordi il Triveneto. No discriminazioni in fatto di silhouette ma sì al buon gusto: in questi casi piuttosto delicati, evitare come la peste bubbonica le tinte chiare e i tagli troppo corti, meglio pattern e fantasie capaci di confondere l’occhio con un po’ di disegni e colori, anche optical per esempio.

www.glamour.com

Anche la calzatura ha il suo bel peso: e il buonsenso qui è di sicuro ausilio, perché valgono le regole più tradizionali e relative distinzioni, per ottenere effetti più sportivi, più sofisticati o più sexy. Una classica buccia di banana è lo stivaletto a metà polpaccio: per le indecise e meno pratiche in fatto di moda, oltre allo specchio, meglio affidarsi ai commenti di un’amica sincera e dalla vista ben funzionante.

Hailey Baldwin ©Stoianov

Sul cosa pensare, poi, mi permetto una considerazione personale: senza nulla togliere agli shorts che vedo bene indosso a una figura adeguata e soprattutto dall’adeguata età anagrafica (non crediate per carità che io sia in favore di vestiti ad hoc per le signore meno giovani, mi raccomando!… ma torna il senso dell’opportunità…), ritengo che bermuda un po’ attillati e biker un po’ glam rendano una silhouette davvero attraente, perché capaci di sottolineare particolarmente le linee femminili. Per concludere, ogni ragazza e donna che debba affrontare gli ormai torridi mesi estivi milanesi cercando soluzioni più fresche e pratiche, non potrà che ringraziare gli stilisti che hanno rilanciato questa tendenza!

 

PHOTO COVER: https://www.pinterest.it/pin/561894491008327940/www.fq.co.nz

 

Share this:

Leave a comment