Panettone superstar! Le migliori versioni artigianali vanno in scena a Lariofiere
Panettone o pandoro, il dilemma di ogni anno per la tavola delle feste. A poco meno di un mese la sfida si accende e le discussioni su cosa comprare… sono proprio un continuo grattacapo. Secondo le statistiche però il panettone è la star indiscussa, e se in più è artigianale, il gioco è fatto.
Dati confermati anche da un’indagine realizzata da CNA dalla quale emerge che sette italiani su dieci scelgono un prodotto di pasticceria da servire durante le feste; inoltre, gli italiani non badano a spese, e vogliono solo la certezza che sia un panettone di qualità. A supportare questo studio, anche la Camera di Commercio di Milano che ha rilevato un fenomeno in linea: l’84% delle famiglie milanesi, contro il 79% a Roma, il 70% a Napoli e il 78% del resto d’Italia mangia almeno una fetta del dolce con i canditi.
Ecco allora che Lariofiere, il polo fieristico di Erba, inaugura il prossimo fine settimana, sabato 1 e domenica 2 dicembre, un evento che delizierà gli occhi e i palati: Non solo Panettone, il mercato artigianale con le migliori proposte di pasticceria italiana di qualità.
Il progetto nasce da un’idea di Davide Paolini, esperto e appassionato di panettone e con il supporto del team di Gastronauta.

Davide Paolini
Non Solo Panettone sarà l’occasione per conoscere, assaporare ed acquistare i dolci della tradizione, dal panettone alle altre specialità regionali, ma anche i vini, le birre, i liquori, il caffè, gli infusi e tutti i prodotti che arricchiscono e rendono speciali i cesti natalizi e le tavole delle feste.
Il protagonista assoluto della manifestazione è e rimane comunque il panettone, nelle diverse proposte. Ci saranno le ricette artigianali dal panettone col pistacchio dalla Sicilia a quello con la birra, il panettone integrale, quello arricchito con il cioccolato, gli agrumi o il caffè, per incontrare anche i gusti dei palati più esigenti. A rendere ancora più speciali queste due giornate a Lariofiere ci saranno gli eventi e le animazioni a tema per avvicinare il pubblico all’unicità dei prodotti artigianali selezionati per la manifestazione.
Domenica 2 Dicembre è in programma un contest dedicato al re delle feste in una veste un po’ inedita: una giuria, presieduta dallo storico pasticcere di Arluno, Teresio Busnelli, assaggerà alla cieca e giudicherà alcuni tra i migliori chef e pizzaioli italiani tra cui i pluristellati Chicco Cerea del Ristorante Da Vittorio, Gennaro Esposito de la Torre del Saracino, Massimiliano Alajmo de Le Calandre, Ciccio Sultano del Duomo di Ragusa e ancora gli chef dei ristoranti Antica Osteria Nonna Rosa, Antica Osteria del Ronchettino, Daniel Canzian, Regio Patio, Aqua Crua, Antica Corona Reale, Val Pomaro, Rise Live Bistrot, Renato Bosco, Enosteria Lipen.
Info www.nonsolopanettone.com
INGRESSO GRATUITO