Classico, vegetariano, colorato, alternativo: tutte le “forme” dell’hamburger
Per decenni è stato considerato junk-food, di bassa qualità, da consumare velocemente. L’hamburger… simbolo di globalizzazione ad uso e abuso della massa. Negli anni ’80 era il cibo simbolo dei paninari “milanesi”. Nelle nostre case le mamme li chiamavano “svizzere” (americanizzate da una fetta di formaggio sciolta sulla superficie). Ma la rivincita arriva per tutti: anche l’hamburger nella sua forma più classica è stato rivalutato, diventando un trend assoluto soprattutto a Milano.