Milano al quadrato

  • Home
  • MaQ…Qos’è?
  • MaQ Redazione
    • Autori
      • Cristiana Palmigiano 
      • Erreerrearchitetto (alias Robert Ribaudo) 
      • Luca Brenga
      • Mariangela Marchesi
      • Massimo Molteni
      • Marina Beretta
      • Silvia Castiglioni
      • Bertolanto
      • Emanuela Ornago
  • Qategorie
    • ArtistiQ
    • CineMaQ
    • CondiVideo
    • Diversità alQuadrato
    • Il mondo in-Quadrato
    • Itinerari-scoperta
    • La Milano che non si sa
    • Leggoblog
    • MaQ sui libri
    • MaQ-e-BONTA’!
    • MiLagno
    • MusiQualmente
    • Q-à-porter
    • Q-interview
    • Qomics
    • Quadratino piccino
    • QueBenessere
    • Trendenze
    • Via da Milano
  • Eventi
  • QONTATTI
    • SCRIVICI ORA!
    • Privacy

Archive for:

June 19th, 2018 at 08:29am by erreerrearchitetto

Un’altra Basilica di S. Ambrogio…nella Milano che non si sa

Abbiamo già visto come durante il Medioevo l’area del Parco Sempione fuori dal Castello rappresentava la tenuta di caccia dei Visconti e come la Via Canonica, l’unica arteria che dalle mura spagnole si spingeva a nord verso Varese, rappresentasse un’area bonificata dagli Umiliati sin dal XIII sec., dedicata agli orti in mezzo ad un’area boschiva.

Continue reading

    • Iscriviti alla Newsletter

    • Calendario Ultimi Post
      Giugno: 2018
      L M M G V S D
       123
      45678910
      11121314151617
      18192021222324
      252627282930  
      « Mag   Lug »
Siti amici
© 2016 Milano al quadrato by Pard Communication. --------- Cookie Policy