Food art: quando il cibo si trasforma, ci affascina e stupisce.

Vi sarà capitato sicuramente di stupire i vostri figli creando piccoli animaletti con il cibo, riprodurre visi con il cibo per invitarli e stimolarli a mangiare… soprattutto se si tratta di verdure antipatiche o pappe poco invitanti. Cigni ricavati dalle arance, rose dalle mele, coniglietti di riso bianco… la fantasia delle mamme è davvero inesauribile. Tutto questo perchè l’aspetto del cibo rappresenta una grande parte del piacere del “nutrirsi”. In questo articolo troverete molti esempi di Food Art 2.0: vere e proprie opere d’arte da convincere anche gli scettici, quelli che ancora trovano queste “espressioni artistiche” un po’ di dubbio gusto.

2ab856e420b7a30e8757cd2698ec7bacFood Art – Arte con il cibo. La cucina è oggi più che mai un bacino inesauribile di idee, un’emozioneAmazing-food-art-That-will-Impress-You-7 che coinvolge tutti i nostri sensi. Anche se in effetti si mangia più per ricavare un’esperienza e trasmetterla, che non per nutrirci. Le immagini si commentano da sole: oltre all’abilità manuale, alla fantasia impiegata c’è anche quella parte fotografica che amplifica un risultato davvero stupefacente. 

77e568e144dc45d1160fa14370afba2dL’area di lavoro della Food Art non è ovviamente limitata ai dolci, ma anche ai vegetali, alla frutta. E siamo ben distanti dalla classica macedonia dentro il melone intagliato. La dominante è elevare il cibo a arte in tutto e per tutto.

Dress_Sketches_Food_il_progetto_che_unisce_food__fashion_6-620x620Food&Moda

Un azzardo… ma non poi così tanto. Ecco delle immagini dove il connubio food-fashion vi stupirà: modelle disegnate su carta ma vestite da foglie di insalata, fette d’anguria. Minidress di fragole, carole, bucce di limoni, foglie di radicchio… Dress_Sketches_Food_il_progetto_che_unisce_food__fashion_1-620x620immagini, a mio avviso, di grande impatto creativo e visivo.

Food&Arte

Certo che non ci si può improvvisare artisti dalla sera alla mattina, non siamo tutti Giuseppe Arcimboldo, il noto pittore italiano noto 085a18d5d79df539ffe00e09de628430soprattutto per i suoi ritratti burleschi eseguiti combinando tra loro frutta, verdura, pesci, uccelli, libri… Navigando in rete ho scovato questo artista malese, Hong Yi, che “gioca” con il cibo nel piattored-3.900x600 creando delle opere davvero uniche! @HONG YI (RED). 

Carl Warner, noto artista americano di 48 anni, costruisce i suoi foodscapes realmente con frutta e verdura, per poi fotografarli e renderli immortali. La sua arte sta a metà strada tra la pubblicità e la “surrealtà” Panera-Farm(così viene definita) dei suoi “paesaggi”. Tant’è che le sue opere sono state usate per numerose campagne pubblicitarie internazionali.

Una rete… molto creativa

Instagram, Facebook e altri social sono comunque pieni di immagini di 6fa8f6693d7db4a381663d5c07f31895food-bloggers che si cimentano in questa sottile arte con risultati davvero incredibili. C’è chi si cimenta a ricreare piante grasse dall’aspetto molto realistico su cupcake, torte di compleanno; altri che riproducono, 4a697a6408484fb711ec11c428a8ddeacon ineguagliabile abilità, pizzi, trine, camei fioriti… con il solo ausilio di un cono di carta e ovviamente abilità e pazienza infinita.

Se non sapete da dove cominciare, siete sul blog giusto per trovare un’ispirazione in più per dedicarvi a quest’arte sopraffina… e anche un po’ golosa!

@Immagini tratte da Pinterest

Share this:

Leave a comment