Archive for:

Io ero, sono, sarò: il tumore al seno si può vincere

“Io ero, sono, sarò”. Prima, durante e dopo la malattia. Questo il significato della mostra fotografica presso la Sala Panoramica del Castello Sforzesco, che potete ammirare fino al prossimo 19 giugno. Il progetto, ideato da Coop Lombardia, e realizzato dalla fotografa e giornalista Silvia Amodio, è dedicato alle donne (ma non solo) colpite dal tumore al seno, e vuole lanciare un messaggio importante: la prevenzione è fondamentalevincere si può!

Continue reading

ALFABETA: dov’è il tuo fantastic planet?

Pablo Picasso diceva: “L’arte scuote dall’anima la polvere accumulata nella vita di tutti i giorni”.
Ed è proprio questo che fa Andrea Bianconi, che espone presso la Nuova Galleria Morone in Via Nerino 3, con la sua personale ALFABETA, fino al prossimo 6 luglio.
Ci vuole scuotere con la sua arte, ponendoci una domanda, che è la sua, ma che diventa poi la nostra…e che domanda!

Continue reading

Bob Krieger: Sguardi del pensiero e dell’anima

Orangerie della Villa Reale di Monza: una location di per sé già estremamente suggestiva, che in questo periodo accoglie i suoi visitatori con il delicato ed elegante tripudio del suo roseto in fiore.
Fino al 1 luglio 2018, è proprio qui che viene ospitata la straordinaria mostra:
“Bob Krieger – Sguardi del Pensiero e dell’Anima”, che espone gli scatti capolavoro di uno dei geni indiscussi del ritratto in fotografia.

Continue reading

Food art: quando il cibo si trasforma, ci affascina e stupisce.

Vi sarà capitato sicuramente di stupire i vostri figli creando piccoli animaletti con il cibo, riprodurre visi con il cibo per invitarli e stimolarli a mangiare… soprattutto se si tratta di verdure antipatiche o pappe poco invitanti. Cigni ricavati dalle arance, rose dalle mele, coniglietti di riso bianco… la fantasia delle mamme è davvero inesauribile. Tutto questo perchè l’aspetto del cibo rappresenta una grande parte del piacere del “nutrirsi”. In questo articolo troverete molti esempi di Food Art 2.0: vere e proprie opere d’arte da convincere anche gli scettici, quelli che ancora trovano queste “espressioni artistiche” un po’ di dubbio gusto.

Continue reading