A Milano il Sahaja Yoga, per risvegliare dentro di noi l’energia della natura
A Milano sono molteplici e pronte a donare un mondo di benessere, le forme di Yoga e Meditazione che è possibile praticare. Oggi diamo la parola a un caro amico che ci presenta in particolare quello Yoga capace di riattivare dentro di noi la Kundalini. Sapete di cosa si tratta? … e che in città ci sono corsi gratuiti per avvicinarsi a questa disciplina?
Non sono un’esperta di Sahaja Yoga, ma grazie ad Antonino, mio caro amico e “follower” di Milano al Quadrato, ne ho davvero inteso le molte virtù, rivolte a chiunque, ma anche ai più giovani, come agli allievi di scuole elementari, medie, medie superiori e nell’ambito universitario. E come si diceva in apertura, è possibile seguire i corsi gratuitamente tutto l’anno in svariati centri milanesi. E c’è un’importante notizia in più: proprio il 24 di questo mese ci sarà una sorta di Open Day , in corso Garibaldi… ma sarà proprio Antonino a spiegarvi la storia, gli effetti benefici e la cortese apertura mentale di chi pratica questo speciale Yoga, in grado di risvegliare la Kundalini.
“Nella ricerca interiore di ognuno di noi possiamo imbatterci in Sahaja Yoga. Quando iniziai questo percorso, la prima impressione che colsi fu la gentilezza e l’accoglienza di chi pratica questa forma di meditazione, la gentilezza di chi rispecchia l’equilibrio della visione che è propria di Sahaja Yoga.
Vediamo di farvi capire di cosa sto parlando.
Sahaja Yoga è una forma di meditazione iniziata da Shri Mataji Nirmala Devi, nata il primo giorno di primavera, sarà un caso? (Chhindwara, India 21 marzo 1923 – Genova, 23 febbraio 2011). Da quando aveva circa sette anni Shri Mataji passò parecchio tempo nell’ashram di Gandhi dove le veniva spesso consultata su questioni spirituali dal grande Mahatma. La sua ricerca la portò a fondare questo nuovo tipo di Yoga già a partire dagli anni ‘70.
Dagli anni ‘80 Shri Mataji ha viaggiato in Europa, in America del Sud e del Nord, in Asia e in Oceania per diffondere la sua disciplina permettendo a migliaia, per non dire milioni di persone di sperimentare Sahaja Yoga. Negli ultimi anni Shri Mataji e il marito Sir Chandrika Prasad Srivastava
hanno vissuto molto tempo in Italia e dopo la sua scomparsa è rimasta attiva l’Associazione fondata da lei.
Sahaja Yoga è una meditazione che si basa sul risveglio della Kundalini, energia della natura che ha sede nel nostro osso sacro che quando risvegliata sale per la colonna vertebrale fino ad arrivare all’osso della fontanella (settimo Chakra) portando equilibrio nei vari Chakra (vortici energetici) in particolare nei 7 Chakra principali, portando consapevolezza e unione con le leggi dell’Universo.

Sistema dei canali energetici (dove passa la Kundalini) con i 7 chakra
A Milano Sahaja Yoga offre gratuitamente corsi per imparare questa disciplina durante tutto l’anno.
Ogni sera della settimana, in centri diversi si può partecipare e decidere se questa strada, in questo momento, fa per noi e sperimentare i benefici di questa disciplina.
Inoltre 24/03/18 ci sarà una giornata al CAM di C.so Garibaldi, 27. Il tema sarà “la Dea Madre attraverso i tempi fino ad oggi”, sarà tipo un open day
con una presentazione, esercizio di meditazione e musica.
Per saperne di più: http://www.sahajayogamilano.it/
Sahaja Yoga può essere praticata a tutte le età e l’Associazione la sta diffondendo anche nelle scuole elementare, media, superiore e nell’ambito universitario. (http://www.innerpeaceday.org/it/)

Diffusione di Sahaja Yoga nelle scuole
Diversi studi con la collaborazione di prestigiose università europee hanno dimostrato che i praticanti di questa disciplina hanno ottenuto migliori risultati, dimostrando una coscienza maggiore anche nell’eco- sostenibilità dei risultati e positivi cambiamenti della capacità intellettuale dei partecipanti. Un’altra cosa che mi ha colpito di Sahaja Yoga oltre la gentilezza dei partecipanti è la libertà con cui si lascia la persona di frequentare e spingersi verso meditazioni più avanzate.
Meditate, gente…che aspettate?”
Immagine di copertina:
Shri Mataji Nirmala Devi fondatrice di Sahaja Yoga