Un comune fuori luogo: Campione, Lombardia, Italia!
Vi siete mai chiesti perchè esiste in Svizzera un’exclave italiana e come sia potuto accadere che nell’arco di secoli sia riuscita a rimanere indipendente, al di là del confine?
Vi siete mai chiesti perchè esiste in Svizzera un’exclave italiana e come sia potuto accadere che nell’arco di secoli sia riuscita a rimanere indipendente, al di là del confine?
“Creare è vivere due volte”, affermava Albert Camus.
Il nostro paese è da sempre considerato patria d’eccellenza della creatività, una divinità che ha fatto del nostro paese il proprio Olimpo e di Milano il proprio tempio. Bene, italici creativi, fino al prossimo 16 marzo 2018, potete iscrivervi online su www.born.com e partecipare ai Land Rover BORN Awards, e aspirare al riconoscimento della vostra genialità, elevata al quadrato, che vedrà la consacrazione alla DESIGN WEEK 2018 a Milano!
Dopo immensa attesa, si è finalmente aperta al MUDEC, il 1° febbraio, il tanto annunciato progetto espositivo dedicato all’artista messicana FRIDA KHALO. La mostra riunisce, in un’unica straordinaria location e 6 anni di studi, approfondimenti, più di 200 opere tra dipinti, disegni e fotografie in un incredibile allestimento. Un’attesa ben riposta: ne abbiamo parlato anche noi di MAQ poco tempo fa a questo link…
La festa nazionale del gatto, che come ogni anno è celebrata il 17 febbraio, mi dà l’occasione di parlare di un luogo di ritrovo prettamente “gattofilo” tutto milanese e per incoraggiare anche chi è allergico (come la sottoscritta) ad addottare queste bestiole!
E ancora in corso, a Palazzo Reale di Milano, nel prestigioso Appartamento del Principe, la mostra dedicata alla sublime arte della convivialità e degli oggetti che ne sono stati i protagonisti. In un ideale cammino storico/sociale/artistico sviluppato in dieci capitoli, ecco l’art de la table negli ultimi tre secoli, dal barocco al contemporaneo, in una ricerca quasi maniacale dell’oggetto, la tovaglia più adatta, il centrotavola più scenografico, la posateria più preziosa… e in tutta questa magia una raccolta di pellicole cinematografiche, capolavori che andranno a fornire una suggestione.
Quando ho letto la storia di questo milanese geografo e cartografo, pressochè sconosciuto ai più, sono rimasto basito, in particolar modo per quello che sto per raccontarvi, e soprattutto per l’individuo che non ha mai preso la via del mare!
Esattamente come per la moda, i food trends vanno e vengono in un batter di ciglia. Da un anno con l’altro osserviamo il cambiamento di queste mode che, inevitabilmente, influiscono sul modo in cui acquistiamo, mangiamo e pianifichiamo i nostri pasti dentro e fuori casa. E soprattutto non dimentichiamo l’aspetto “social” della questione: per tutto il 2017 Instagram è stato invaso da fiori edibili, smoothies, sushi ma soprattutto l’avocado. Colore, colore e ancora colore. Ma quest’anno le tendenze sono a tratti delle conferme, alcune davvero originali e creative, altre… impraticabili.
Andando in giro per la città ci capita spesso di pensare che certi edifici, palazzi, condomini, luoghi delle istituzioni, specie se collocati nel centro storico, siano da sempre parte del contesto urbano, dei panorami cittadini, anche in caso di manufatti moderni.