Rossini. Dalle sette note alla cucina, secoli di capolavori gourmet!
“Lo stomaco è il maestro di musica che infrena e sprona la grande orchestra delle grandi passioni; lo stomaco vuoto suona il fagotto del livore e il flauto dell’invidia; lo stomaco pieno batte il sistro del piacere e il tamburo della gioia”. Queste sono le parole di Gioacchino Rossini che celebrano il felice sodalizio tra musica e cibo. Nella sua “seconda vita” parigina, il compositore di Pesaro si dedicò anche alla gastronomia e alla mondanità, diventando il “principe dei gastronomi” ed elaborando svariati piatti.