Weekend di relax: allontanarsi da Milano, per prendersi cura di sé
L’autunno è alle porte, ma la voglia di dedicarsi a se stessi deve essere una priorità, senza stagione e senza tempo. Coccolarsi, prendersi i propri spazi, dedicarsi ad un weekend di relax mentale e lasciarsi andare a qualche massaggio: non un sogno, ma una coccola da regalarsi, senza sensi di colpa. Allontanandosi da Milano, per due giorni o poco più.
Il viaggio dedicato al relax parte dalle Langhe. Immerso tra i filari dei vigneti, le tinte calde del finir dell’estate abbracciano il Boscareto Resort & Spa, il luogo giusto in cui trascorrere un paio di giorni – e di notti -, orientati al benessere totale di mente e corpo, con trattamenti studiati ad hoc per affrontare l’inizio dell’anno lavorativo. Tra le proposte della struttura, un massaggio sportivo per lui e un trattamento candle massage ed esfoliazione all’uva per lei. Una proposta per riequilibrare le energie: perché si sa, vivendo in città ce n’è un immenso bisogno.

Una suite de Il Boscareto Resort
Gli amanti della montagna, il loro weekend di relax, lo potranno invece trascorrere sulle Dolomiti, in Alto Adige, al Pfosel di Nova Ponente. Un paradiso eco-green immerso in un contesto paesaggistico unico che in estate si veste di luci e colori, e in inverno si nasconde nella neve. La struttura ha subito una grande ristrutturazione in primavera e la stagione estiva è stata la sperimentazione di una nuova proposta per gli ospiti. Nulla è lasciato al caso, e tutto si muove intorno a quanto offrono la terra e le energie rinnovabili. Il Pfosel è uno dei più eleganti eco hotel della zona. Dotato di 18 nuove suite panoramiche con giardino e di una esclusiva spa, con saune e bagno turco, oltre ai percorsi esterni e alle “lezioni” di rilassamento, conta anche tre chalet in legno riservati alle famiglie. A coronare l’esperienza di soggiorno, la ricercata cucina con piatti della tradizione, ma elaborati con maestria ed estrema ricerca. Una curiosità: tutti i prodotti sono realizzati all’interno della struttura, a partire dalle tisane e fino alle verdure, che crescono nel giardino e che sono a disposizione degli ospiti. I mobili in legno massiccio, i tessuti sapientemente realizzati dai laboratori alto atesini, l’illuminazione degli spazi che rende le atmosfere idilliache e sospese, il panorama sulle Dolomiti e la location soleggiata, l’area benessere rinnovata e ampliata sono i plus che offre l’hotel: cosa chiedere di più dalla vita?

Una delle suite di design all’interno del Pfoesl
Chi apprezza il mare fuori stagione, a Rapallo – nel centro storico della cittadina – può trovare un quattro stelle “marinaro”, l’Hotel Boutique Europa. Che, perfetto per un weekend di relax, ospita i clienti in un ambiente familiare. A pochi passi dal centro, ha una spa interna con una piccola piscina da sfruttare proprio quando il mare fa i capricci. Arredato con uno stile moderno, è un hotel boutique aperto tutto l’anno, che offre la possibilità di farsi coccolare con una carta ricca di trattamenti personalizzati
Infine, la proposta per un weekend di relax all’insegna della cultura. A Matera, nel cuore della città, c’è Palazzo Gattini. Un palazzo storico che trasmette magia e cultura, una soluzione che regala proprio quel senso di vivere un’esperienza unica e indimenticabile. Dopo il restauro, rigorosamente conservativo, è un hotel cinque stelle dove il lusso dei servizi sono un plus, ma la vera ricchezza è la soluzione in cui si trova immerso. Il nome del palazzo si rifà a quella nobiltà materana di un tempo, la famiglia Gattini, un luogo che diede i natali a Giuseppe Gattini, importante personaggio durante i moti garibaldini.

Vista di Matera da Palazzo Gattini
Un weekend per ricaricarsi. Per dedicarsi alle cose belle. Per prendersi cura di sé, prima dell’autunno coi suoi impegni e le sue novità.