Mr. Savethewall: Stencil Mood Story
MR. SAVETHEWALL – STENCIL MOOD STORY!
Fino al 10 settembre 2017, un nuovo imperdibile evento parte di:
“st art. L’arte per tutti”, il nuovo progetto artistico dedicato alla pop art, ideato e promosso da Mondadori Store e curato da Angelo Crespi al Megastore Mondadori in Piazza Duomo.
Perché stavolta, le cose possono andare diversamente!
Seguitemi fino alla fine e capirete perché…

Mr Sawethewall (al secolo Pierpaolo Perretta)
CHI E’ MR. SAVETHEWALL?
Mr. Savethewall (nome d’arte di Pierpaolo Perretta), è un artista comasco che agisce secondo il metodo della deriva e del détournement situazionista.
L’espressione non vi dice molto o addirittura vi spaventa? Tranquilli!
Decriptiamola insieme e vedrete che si tratta di qualcosa di davvero affascinante.
Consiste infatti nella creazione di un mondo nuovo, partendo dalla realtà e dal mondo che conosciamo e che vengono stravolti e completamente destrutturati.
Il fine è infatti quello di proporre opere che interpretano temi e costumi della società contemporanea in chiave ludica o polemica, ironica o dissacrante.
Una “decostruzione e ricostruzione dei codici linguistici” che Mr. Savethewall opera attraverso le modalità e le tecniche di intervento della Street Art; in primis l’utilizzo dello stencil su supporti di derivazione urbana e di largo consumo come cartone, carta da pacchi, legno, metallo, materiale di riciclo. Come recita il suo pseudonimo, Mr. Savethewall non dipinge sui muri ma li rispetta e li “salva”, fissando le sue opere temporaneamente con quattro pezzi di nastro adesivo giallo agli angoli. I suoi primi lavori, attaccati ai muri cittadini di Como, sono stati staccati dai passanti per essere incorniciati: ciò ha destato l’interesse e la curiosità del sistema dell’arte e Mr. Savethewall ha fatto il suo ingresso nelle gallerie d’arte e negli spazi pubblici.

Mr. Savethewall – Pietà
E SE STAVOLTA FOSSE DIVERSO?
E se per una volta tanto non lasciassimo l’arte nelle sale dove l’abbiamo ammirata, ma ce la portassimo a casa nostra?
Non siamo costretti ad andarcene, dopo avere ammirato qualcosa di magicamente inconsueto, per tornarcene a casa con l’amaro in bocca del: “vorrei ma non posso”, quasi ci fossimo infatuati di un’amante che non potremo mai avere al di là di un incontro fugace.
Come spiega Angelo Crespi, curatore del progetto “st art. L’arte per tutti”, l’idea principale degli eventi in scena alla Mondadori è infatti, oltre a quella di mostrare i campioni del pop nostrano, anche quella di rendere disponibili e in vendita – con la partnership di Deodato Arte – una serie di lavori, soprattutto multipli, che possano permettere a un nuovo pubblico di avvicinarsi al mondo dell’arte con un prezzo di ingresso basso a fronte di una qualità alta. E la scelta della street art e del pop non è casuale essendo arti democratiche, accessibili, e quasi connaturate a quell’idea di molteplicità che è uno dei tratti distintivi del contemporaneo.

Mr. Savethewall – kiss me
La formula di questo progetto rispecchia perfettamente gli intenti dello stesso
Mr. Savethewall, che definisce questa opportunità una: “coerente evoluzione della mia scelta di usare la strada per ‘recapitare’ al maggior numero di persone i miei messaggi”.
Perciò non perdete quest’occasione!
Non lasciatevi però solamente sussurrare nuovi messaggi o affascinare da mondi nuovi: fateli vostri!
Se passate per Piazza Duomo, visitate lo Spazio Eventi di Mondadori, perché probabilmente ne uscirete con qualcosa di vostro che fino ad ora, forse, non pensavate di poter avere.
Orari: 9 – 23 | Ingresso: Gratuito