Le Mille e una Notte in una Rocca milanese
Le Mille e una Notte, oggi si trasformano per i milanesi (e per tutti gli interessati!) in una serata unica! Un appuntamento davvero originale che stasera, a San Giuliano, fonderà la moda e i sapori più esotici con la bellezza di un castello dalla storia tutta lombarda. Partiamo subito dalla location: è la famosa Rocca Brivio che, nell’alto Medioevo, era stata eretta come baluardo per difendersi dall’attacco di potenziali nemici sul percorso che univa Milano a Lodi. I marchesi Brivio lo ricostruirono nel XVII secolo trasformandolo in un elegante palazzo barocco: mirabili sono il portale con un cancello in ferro battuto dallo stile elaborato, i saloni dai soffitti affrescati e i grandi camini, oltre a una corte verde molto aperta e ospitale.

Rocca Brivio a Milano San Giuliano Milanese (Photo: Riccardo Villa, pagina FB dell’Associazione Roccabrivio)
Dalla fine del secolo scorso è di proprietà comunale ed è preservata e valorizzata dall’Associazione Roccabrivio che organizza eventi culturali e sociali come quello protagonista della serata Le Mille e Una Notte.
UNA FESTA PER GLI OCCHI
La festa stasera è innanzitutto un’occasione per conoscere e apprezzare uno stile molto esotico. Preparatevi a una sfilata speciale: protagonista sarà la moda ideata dalla stilista giordana Abu Hauas Hanan.
Ecco spiegato il nome della serata! Questa artista della moda ha seguito i corsi come Fashion Style Designer e come Modellista a Zarqaa in Giordania e si è ulteriormente specializzata presso l’Istituto Ferrari Fashion Schhool di Milano: il suo punto di riferimento sono sempre stati lo stile e la moda italiana, che ha saputo interpretare e sviluppare coniugandolo con la sua cultura.
I modelli che sfileranno nella splendida cornice della Rocca saranno suddivisi in tre diversi ambiti stilistici: dapprima si ammireranno pregiati abiti da sposa, poi sarà la volta degli abiti da sera e infine la tendenza moda dedicata ai bambini. Ma la festa, oltre che per gli occhi, sarà fascinosa anche per le orecchie, perché è previsto l’intrattenimento di musicisti provenienti da tutto il mondo!
UNA FESTA PER IL PALATO
Tutto l’evento è all’insegna di un universo etno-trendy! Assaggiare per credere: il ricco buffet è davvero multietnico e permetterà di gustare pietanze di diversa provenienza, per stuzzicare golosamente tutti i palati. Tra i molti piatti non dimenticate di provare i Falafel, L’Homos, i Kebbe – ovvero appetitosi arancini di bourgul e carne trita – e il Taboole, preparato con bourgul e non cous cous.

gli appetitosi Kebbe
UNA FESTA CHE FA DEL BENE
Abbiamo detto in partenza che questo è uno degli eventi curati dall’Associazione Roccabrivio che dà vita a iniziative culturali e sociali: questa serata non fa eccezione. In effetti, il costo dell’ingresso (€15 per gli adulti e € 5 per i bambini) sarà INTERAMENTE devoluto all’Associazione AIOSS: un’organizzazione infermieristica senza fini di lucro che offre cura, assistenza e riabilitazione ai portatori di handicap.
Che altro aggiungere… è qui la festa!
L’appuntamento: Rocca Brivio, San Giuliano Milanese, 26 giugno dalle 19 in poi.