Archive for:

Il nuovo trend? La palestra in casa!

E io mi faccio la palestra in casa. Sono ingrassata, non mi vanno più gli abiti dello scorso anno, sto cambiando forma. Che fare? La prova costume, d’accordo, non è tutto. Ma in queste settimane, con le vacanze alle porte, diventa sempre più impegnativo rimettersi in forma. Che fare allora? Iscriversi in palestra? Mettersi di buon grado a correre, al mattino presto o al calar del sole? Fare lunghe camminate in montagna o… ritirarsi in una stanza e correre sul tapis roulant? Le soluzioni per riprendere il peso forma – anche con una palestra in casa – ci sono. Basta la buona volontà.

Continue reading

Frida Kahlo a Milano: la mostra che verrà. Per conoscerla “dal vero”.

Frida Kahlo nel 2018 farà il suo ritorno a Milano. Ma per svelarsi davvero, mettendo in luce la sua personalità unica e l’autentica poetica delle sue singolari opere. Per conto di Milanoalquadrato.com ho avuto il privilegio di partecipare a una conferenza stampa presso il Mudec, Museo delle Culture di Milano che con grande anticipo (visto che appunto la mostra avrà luogo dal 1° febbraio al 3 giugno 2018) ha presentato tale mostra-evento.

Continue reading

500 Anni di Riforma Protestante a Milano

Sono passati esattamente 500 anni da quando  nel 1517, in Germania, il monaco Martin Lutero affiggeva le sue 95 tesi sulla porta della chiesa del castello della città di Wittenberg dando inizio alla Riforma Protestante.

Da quel momento ha convenzionalmente inizio la Riforma Protestante, destinata a cambiare la storia del nostro continente, e non solo.
Cosa hanno a che fare l’Italia e Milano con tutto questo?
Eppure è così! Infatti la Riforma Protestante ha attecchito anche in Italia, anche a Milano, nonostante la resistenza e le persecuzioni di secoli.

Certo, il nostro paese è tutto particolare, lo sappiamo. Anche per quanto riguarda l’informazione religiosa, mentre all’estero abbiamo giornalisti che trattano delle religioni (non di una soltanto), è solo qui in Italia che abbiamo una figura particolare, quella del “vaticanista”, tutta centrata a fare da cassa di risonanza ad una sola chiesa che ha sede oltre Tevere!
Nonostante ciò, anche il nostro paese è fatto di diversità, di varietà di pensiero, e la manifestazione di cui vi parleremo ne è la testimonianza. Scopriamo insieme di che si tratta!

Continue reading

Manina Bella, a Busto Arsizio il Family Bar pensato per le mamme

Poco lontano da Milano, c’è un locale che ha nel cuore le mamme e i loro bambini: si chiama Manina Bella, e l’hanno fondato due cognate che sono anche due mamme e, soprattutto, due amiche. Siamo nel centro di Busto Arsizio, e siamo di fronte ad una bellissima favola. Che comincia con nonna Giulia e con la filastrocca veneta che, alle sue nipoti, recitava. Accarezzando loro la mano. È così, che nasce il nome Manina Bella.

Continue reading

Luca Buratto: un grande, giovane talento milanese che dà lustro alla città.

Siamo abituati a leggere o a sentire di dati macro-economici che dipingono un paese in affanno, di altissimi tassi di disoccupazione e di giovani che scappano per cercare la loro strada fuori dai confini nazionali. Oggi invece vi vogliamo raccontare una storia in contro-tendenza: di un giovane orgoglioso del suo paese, delle sue radici e che, seppur coperto di gloria all’estero (nemo propheta in patria), preferisce vivere in Italia.

Continue reading

Le fiabe: un weekend da favola, in un castello. Anzi, in una Rocca.

Le fiabe e i suoi personaggi: si sa, incantano i bambini, specialmente quando, raccontate, augurano loro la buonanotte. Ma in realtà popolano anche la memoria dei più grandi, risvegliano ricordi lontani, talvolta dolcissimi, altre volte associati ai timori dell’infanzia… Possono poi diventare metafora di vita, assumendo addirittura un ruolo interpretativo nelle metodologie psicologiche. Insomma, sono vicini alla fantasia di grandi e piccini, e nel corso del prossimo weekend, saranno… vicinissimi al centro di Milano!

Continue reading

A tutta birra… da Milano a Stoccarda!

Di sicuro avrete sentito parlare dell’OctoberFest, che si tiene a Monaco di Baviera, all’inizio dell’autunno. Ma non molti sanno che ne esiste un’edizione primaverile e che si tiene attorno al mese di Aprile. Oggi vi voglio raccontare e consigliare un itinerario per il prossimo anno: un mini-viaggio verso lo Stuttgart Spring Festival alla ricerca paesaggi suggestivi, piatti tipici e birra.

Continue reading

L’altro lato del carcere, tra piatti stellati, fiori e laboratori creativi

Ho sempre pensato che, le storie più belle, fossero quelle delle seconde possibilità. Storie di rivincite, di errori corretti. Storie di scuse, ma sincere. Storie di riscossioni, di un sorriso ritrovato. Storie che, magari, le prime pagine di un giornale non le riempiono. Ma un pezzettino di mondo lo cambiano. E queste storie, talvolta, nascono laddove non te lo aspetti. In un carcere, ad esempio.

Continue reading