A Como, la Città dei Balocchi è un’emozione lunga ventitré anni

La Città dei Balocchi, a Como, è uno spazio magico. Un luogo onirico, che emoziona gli occhi dei grandi e dei bambini. É un mondo di luci e di colori, giunto quest’anno alla sua XXIII edizione. Perché, da 23 anni, la Città dei Balocchi – nel capoluogo lariano – è sinonimo di Natale. Di festa. Di Babbo Natale e della Befana. Di giocattoli, di dolci e di regali.

poster_ok

La locandina dell’edizione 2016 della Città dei Balocchi.

E, anche se Natale è ormai passato, c’è tempo fino all’8 gennaio per viverne la magia. Per passeggiare tra le vie della Città dei Balocchi, da piazza del Duomo e passando per i Portici Plinio, con una sosta nella città degli angeli di piazza Grimoldi fino a piazza San Fedele e Porta Torre. Per fare poi qualche acquisto con le casette di legno che arredano la piazza Cavour e tutta la zona del centro. Lasciando magari che i propri bambini pattinino sul ghiaccio, proprio di fronte al lago (l’ingresso alla pista, 5 euro, viene devoluto a Croce Azzurra Como Onlus).

15724964_1274032669309706_6169460035180216401_o

Le casette di legno e la pista del ghiaccio, in piazza Cavour.

In realtà, la magia che la Città dei Balocchi regala diventa difficile da raccontare; solo gli occhi possono davvero trasmettere le sue vere sensazioni. Le parole, infatti, poco e male interpretano le emozioni che questa rassegna sa trasferire a chi passa e rimane incollato con il naso all’insù per qualche istante. Il merito è – su tutti – del Como Magic Light Festival. Perché è al buio, che Como si trasforma. Coi proiettori che valorizzano alcuni dei suoi edifici più belli, vestendoli di immagini natalizie, di fiabe e di colori. Dalle 17.00 e fino all’alba, la Cattedrale e il Broletto, la Chiesa di San Giacomo e il Teatro Sociale, il Vescovado e il Tempio Voltiano – tra gli altri – cambiano il loro volto. Ed è lì, la vera magia.

img-20161225-wa0021 15271973_1244443288935311_1903224846775981302_o

C’è poi la Mostra dei Presepi (Chiesa S. Giacomo – Piazza Grimoldi) – coi presepi di provenienza locale, tra corti della Brianza e ambientazioni nostrane – e c’è la Ruota Panoramica (Giardini a Lago); c’è il Castello dei Balocchi (Broletto – Piazza Duomo) – col Museo del Cavallo Giocattolo di Grandate che arriva nel cuore di Como, coi suoi giocattoli antichi fatti di legno e d’organza – e ci sono i Mercatini di Natale (piazza Cavour e via Plinio), coi loro prodotti tipici e uno special guest: una Stella Michelin che propone la degustazione di alcuni piatti tipici di sua invenzione.

12391885_997054057007570_7927834064058597363_n

Proiezioni sul Teatro Sociale.

Ma, la Città dei Balocchi, non riguarda solo Como. A Tremezzina, l’amministrazione comunale ha voluto la prima pista di pattinaggio dove giocare a curling. Da sport olimpico a divertimento per gli sportivi. E così, di fronte all’Isola Comacina, una grande area che domina il lago diventa il luogo in cui pattinare, e dove divertirsi sportivamente. Tanti sono gli appuntamenti che riguardano Tremezzo e la Tremezzina: “Lo Stupore dei Pastori“, mostra di presepi e diorami in villa del Balbianello, alla casa dei presepi di Bonzanigo e in san Bartolomeo a Tremezzo; e poi “Presepi nei borghi“, una passeggiata tra i presepi aperti nei vari borghi, attraverso i centri storici più belli della zona.

balbianello

Villa del Balbianello.

Ci sono poi gli eventi, che rendono la Città dei Balocchi ancora più magica. La sera del 31 dicembre, Capodanno sul Lago (Giardini a Lago, dalle 22.00) propone musica dal vivo con la band Circo Abusivo, dj-set fino alle 3.00 e – a mezzanotte – il tradizionale spettacolo pirotecnico realizzato dalla Pirotecnica Benassi. Il 6 gennaio, infine, l’appuntamento è in piazza Duomo dalle 16.00 con l’Arrivo della Befana. Una Befana che scenderà dal cielo, e porterà i suoi dolci doni ai più piccini. Perché è per loro, in fondo, la Città dei Balocchi. Per i bambini, coi loro occhi che brillano e quel sorriso che non li abbandona.

befana-458x458

L’Arrivo della Befana in piazza Duomo.

Share this:

Leave a comment