Estate 2016: tra trattamenti estetici e alimentazione
L’estate è entrata nel vivo e, chi ancora non è partita per le vacanze, si chiede “quali sono i trattamenti estetici giusti per essere perfetta in spiaggia?”. Perché shorts, canotte, costumi e vestitini possono davvero essere impietosi! E allora via: che la lotta all’imperfezione abbia inizio! Purché non si esageri, perché si sa… i difetti rendono uniche!
Iniziamo con il viso. Quali sono i trattamenti estetici consigliati per l’estate 2016? Sebbene si pensi che il peeling non sia la scelta migliore durante l’estate, visto il tempo passato sotto il sole, negli ultimi anni si sono affacciati sul mercato i “Millennials”, che permettono di esporsi al sole anche dopo due sole ore dai trattamenti. Tra questi troviamo il peeling PRX-T33, con acido tricloracetico e acqua ossigenata. Il processo di rigenerazione che innesca prosegue anche nei giorni successivi, ed è perfetto tanto per rassodare e schiarire viso, collo e décolléte. Ci sono poi i trattamenti estetici idratanti: quelli ridensificanti, consigliati alle pelli giovani, e magari il PRP (Plasma Ricco di Piastrine), perfetto per le pelli più mature. Si tratta di una tecnica nuova, che consiste nell’infliltrare nella cute un gel ottenuto mediante un prelievo del proprio sangue.

Prp (foto da www.simonemelina.it)
E per il corpo? Quali sono i trattamenti estetici consigliati? Ce ne parla Dvora Ancona, dottoressa e titolare del Centro Estetico Juva di Milano. «Bisogna combattere la ritenzione idrica, prima di tutto», spiega Dvora. «É necessario idratarsi, bevendo 1.5 / 2 litri al giorno tra acqua, tè e tisane, e assumendo un regime alimentare equilibrato, con 3 o 4 porzioni al giorno di frutta e di verdura. E poi bisogna fare sport: basta anche una lunga camminata ogni giorno». Il tutto, da accompagnarsi eventualmente con dei trattamenti estetici. «Le nuove tecnologie medico-estetiche come la radiofrequenza, la pressoterapia e i massaggi linfodrenanti forniscono un giusto sopporto». E per la pancia? Si sa che le donne, in spiaggia, vogliono arrivarci super piatte! «In questo caso bisogna preferire un’alimentazione detossinante e proteica, fatta di frutta a basso indice glicemico (pere, mele, pompelmi), di verdure a foglia verde (cavoli, spinaci, broccoli) e di proteine magre, quelle contenute nella carne bianca e nel pesce azzurro.

Dvora Ancona, titolare del Centro Medico Estetico Juva
Senza dimenticarci l’abbronzatura: bisogna prepararla, prendersene cura. Tutta ruota attorno a ciò che mangiamo. Preferire alimenti ricchi di betacarotene è fondamentale: albicocche, meloni, pesche, carote. E magari aiutarsi con qualche integratore che stimoli la melanina. Ma, dice Dvora, «anche lo sport è fondamentale. Per avere un corpo sano, in forma, per poter mostrare con orgoglio braccia toniche e gambe sode, è consigliabile fare attività fisica 2 o 3 volte alla settimana, fosse anche solo una camminata veloce e una corsa. Per aiutare il corpo si possono assumere più proteine, che sono materia fondamentale di muscoli, pelle e cartilagine. Prediligiamo quindi carni magre, pesce, latticini magri, ma non trascuriamo la pasta, specie se integrale». E i dolci? «Quelli sì che bisognerebbe evitarli! Alzano i livelli di zucchero nel sangue e si trasformano in glucosio troppo velocemente, favorendo la formazione del grasso e danneggiando l’organismo. Meglio preferire un dolce, o un pezzettino di cioccolato fondente!». Con l’alimentazione, con lo sport e con i trattamenti estetici, l’obiettivo è uno solo: vivere l’estate in forma, ma senza sacrificarsi troppo!