In fuga da Milano, per vacanze green
Smile, la vita ti sorride. Basta stress, è ora di rigenerarsi. Per le prossime vacanze agostane le mete più gettonate sono quelle lontane dalla movida. Per single o famiglie, ma anche per gli amici, meglio un rifugio in montagna o nelle praterie toscane, ma anche sui laghi alpini o, perché no, in quota, in qualche baita da raggiungere solo con un po’ di trekking. Voglio vivere nel verde e allora, avanti tutta, la parola d’ordine per le vacanze è #melomerito #vitapura.
Iniziamo con il lago, a Como dove, tra rododendri e ortensie, vi è una sorpresa che sa di riposo a tutto tondo, il Royal Victoria di Varenna. Per vacanze chic ma molto slow, fatte di poca movida e di tanto relax. Dopo una giornata passata al sole, il pomeriggio potrebbe diventare uno stimolo per esplorare le golette che propone il Lario. Un bel viaggio con le imbarcazioni della Navigazione del Lago di Como per toccare Bellagio, Menaggio o Tremezzina, e poi via con una montain bike per percorrere la green way che caratterizza tutto il primo bacino: da Tremezzina fin giù a Colonno. Per chi non si accontenta una gita all’Isola Comacina, con la sua chiesa e gli scavi archeologici.

Il giardino del Royal Victoria Hotel di Varenna
Per un po’ di energia pulita, per un nuovo stile di vita, le vacanze perfette per gli amanti del mare – e del Sud Italia – sono al Garden Cactus B&B di Favara, un bosco di piante grasse. Un’unicità botanica che raccoglie una collezione naturalistica di cactus: 30mila di forme e specie tra le più diverse, provenienti da tutti gli angoli del mondo. Dai più spettacolari a quelli formato mignon, i cactus offrono la sensazione di trovarsi in un mondo incantato, a pochi chilometri dal mare di Sicilia e dalla splendida Valle dei Templi.

Il giardino del Garden Cactus B&B di Favara

I cactus del Bed&Breakfast
Per chi ama invece le vacanze a tutto food, ma a chilometro zero, a Manduria l’antica Masseria La Scalella è il posto perfetto per ritrovare il proprio benessere psicofisico. Durante la giornata passeggiate negli orti: potrete raccogliere i deliziosi prodotti dell’orto biologico.

La Masseria La Scalella

Una camera della Masseria La Scalella
E per chi intende fare, durante le sue vacanze, una cura rigenerante con la politica del silenzio, a Bonassola c’è La Francesca Resort. Regola numero uno: limitare ogni forma di comunicazione e lasciarsi andare al silenzio più assoluto. Il villaggio è strutturato in modo da garantire la massima privacy, grazie alle casette indipendenti e alle tante zone relax che si trovano nel bosco di macchia mediterranea. E poi basta partire lungo i sentieri che salgono verso le alture o spingersi con un paio di bracciate verso il largo del mare per trovarsi in una dimensione di assoluta pace.

La Francesca Resort
Non ancora del tutto soddisfatti per le proposte? Bene, un altro suggerimento: in Svizzera, in Canton Ticino, le Valli Maggia e Verzasca offrono un passo indietro nella storia. E un viaggio nella natura con le pozze d’acqua immerse nel verde, per una giornata da trascorrere all’aria aperta e per distendersi. Un luogo magico in cui non si soffre il caldo, e dove la natura è il fattore dominante. Perché, se per l’estate la tendenza è green, è ora di prenderci una boccata d’ossigeno!