Bufale: disinformazione senza limiti di assurdità. E non solo a Milano.
Tra noi milanesi sono decenni che si parla di “leggende metropolitane”: oggi si chiamano “bufale”, probabilmente perché hanno ampiamente sconfinato oltre i perimetri cittadini. Inutile dire che il maggior e soprattutto più rapido mezzo di trasmissione delle notizie tanto false quanto improbabili è la rete: cosa c’è di più “virale” al mondo?