Ieri era la “schiscetta”. Oggi è il food jar!
Pausa pranzo fuori ufficio al parco? Pic-nic nel verde, in riva al fiume o al mare? Invito dell’ultimo momento da amici? Un’unica soluzione per tutte le situazioni ci arriva d’oltre oceano: Food Jar, ossia cibo in barattolo di vetro.
E ci potete mettere davvero di tutto; dal primo piatto all’insalata, dal dolce alla frutta. Il vetro è trasparente, fashion, igienico e comodo da trasportare; requisiti non trascurabili anche in tema di eco-sostenibilità.
Il pranzo all’aperto rappresenta l’occasione di socializzazione più adatta tra colleghi, crea gruppi, ci si scambia il vasetto, si assaggia, si provano nuovi sapori. Certo, bisogna organizzarsi con anticipo, programmare una spesa adeguata per avere una “Schiscetta perfetta”.

http://www.ilsolecheride.com/
Anticamente questa pratica era riservata alla classe operaia, ai muratori milanesi i quali, non potendosi permettere un pranzo in trattoria, portavano il cibo da casa, cucinato dalla madre o dalla moglie. Il contenitore si chiamava appunto “schiscetta” era in metallo e composto da due vani dove venivano riposte le due pietanze, sovrapposte e dunque schiacciate. Da qui l’etimologia del nome. Ritroviamo anche un’analogia con il contenitore usato in ambito militare chiamato “gavetta“, anch’esso usato per riporre il cibo dei soldati.
Detto questo, milanesi e non, godetevi la bella stagione, l’aria aperta, scatenate la fantasia, giocate con i colori ed i sapori e lasciatevi ispirare dalle ricette che vi lascio per affrontare una pausa pranzo, divertente, vegetariana, salutare ma gustosa.
RISO INTEGRALE CON VERDURINE CROCCANTI
Ingredienti per 1 persona: 100 g di riso integrale (già lessato), 1/2 zucchina, 1/2 carota, una manciata di mais già lessato, una manciata di soia edamame già sgranata, due cucchiai di frutti rossi essicati, 1 cucchiaio di aceto di mele, olio sale.
Procedimento: lessate al dente la carota ridotta a cubetti piccoli e la soia; tagliate la zucchina a striscioline e grigliatela leggermente. Riunite tutti gli ingredienti in una ciotola, riso compreso, condite a piacere e riponete nel vasetto con chiusura ermetica in frigorifero.
COUS COUS VEGETARIANO
Ingredienti per 1 persona: 100 g di cous cous (già lessato), 1/2 zucchina, 1/2 carota, 1/2 cipolla rossa, 1/2 gamba di cuor di sedano, una manciatina di ceci già lessati, 2/3 pomodori di Pachino, basilico fresco, prezzemolo, olio sale.
Procedimento: lessate il cous cous come indicato sulla confezione; sgranatelo bene e lasciatelo raffreddare in una ciotola. A parte fate un soffritto di cipolla, carote e sedano, tagliate fini, ed insaporiteci il cous cous per 4/5 minuti. Raffreddate ed unite la zucchina tagliata a dadini piccoli; i ceci risciacquati, prezzemolo e basilico tagliati a coltello, i pomodori tagliati a cubetti, scolati ed uniti al cous cous. Mescolate bene tutti gli ingredienti e riponete in contenitore di vetro e successivamente in frigorifero.
PASTA FREDDA TRICOLORE
Ingredienti per una persona: 100 g di pasta tipo fusilli, una manciata di ciliegie di mozzarella di bufala, basilico fresco in foglia, 2 cucchiai di piselli lessati, 1 cucchiaio di olive nere, 1 cucchiaio di capperi dissalati, due acciughe sott’olio oppure 1/2 cucchiaio di Colatura di alici di Cetara (per un sapore più marcato), olio evo, sale, pepe nero.
Procedimento: lessate al dente la pasta e fatela raffreddare. A parte in una ciotola riunite tutti gli ingredienti che condirete a piacere. Aggiungete la pasta e riponetela nel vasetto e successivamente in frigorifero.
Queste ricette e molti altri suggerimenti li trovate puntualmente anche sul sito ufficiale di Cucina Cre-attiva!
©Elly Aucone Photographer