Archive for:

Milano illuminista ovvero l’orgoglio di una città che attirava i turisti stranieri.

Ora che è finito Expo, si cominciano a fare i primi bilanci di una manifestazione, forse deludente sul piano dei contenuti. E non molti effettivamente sono stati, a detta degli ultimi sondaggi, i turisti stranieri venuti proprio per vedere e scoprire tutte queste meraviglie dal mondo. Ma c’era un tempo in cui Milano era veramente una tappa obbligata per i “forestieri” che si spingevano dalle fredde brume nordiche per venire a vedere la luce dell’Italia, allora forse molto retrograda, anche naïf ma proprio per questo molto più vera!

Continue reading

La grande bellezza di Milano in autunno

Milano si celebra – e si denigra – come metropoli che lascia tanto spazio al lavoro e al dinamismo in generale, ma non si ricorda spesso per la sua naturale bellezza. Delle sue meraviglie artistiche e architettoniche ci racconta sempre Errerrearchitetto, ma io voglio dedicare oggi solo pochissime parole a un suo aspetto naturalmente poetico, perché a parlare saranno le immagini.

Continue reading

Un inedito itinerario per esplorare la Milano dei mestieri

Proponiamo con l’articolo di oggi una bella passeggiata a tema; stavolta ci muoviamo in un quadrante ristretto, in un’area gravitante tra la Piazza Mercanti e l’attuale Piazza Duomo. Esploreremo insieme il mondo dei mestieri e dei lavori che animavano il centro storico di Milano, dove hanno fissato spesso nello stesso nome delle vie ancora esistenti il loro passaggio e le loro molteplici attività.

Continue reading

Dimmi a che generazione appartieni e ti dirò chi sei

Se talvolta noi ci interroghiamo chiedendoci chi siamo veramente, come la più classica delle filosofie ci ha da sempre insegnato, possiamo metterci tranquilli, perché le aziende la risposta ce l’hanno già. Oggi non farò un lungo e accademico approfondimento nell’universo del marketing, ma voglio limitarmi a parlare dell’identità delle diverse, nuove generazioni.

Continue reading