Milano distrutta… e poi ricostruita.
Questa nuovo appuntamento, ci catapulta d’un balzo nel Medioevo, quando gli imperatori germanici avevano ancora il sogno di un Sacro Romano Impero e i comuni italiani cercavano di rendersi autonomi da Federico I, detto il Barbarossa. In questi giorni cade peraltro la triste ricorrenza in cui l’imperatore germanico lanciò l’anatema contro Milano (1 marzo 1162). Tale evento fu per lui talmente determinante da annullare il calendario cristiano, così da far riniziare la datazione storica dal giorno in cui concepì la distruzione della città (cosa che poi si compì a partire dal 29 marzo successivo).