testatina

Tango, tango, tango… alla milanese

La Milano che incontriamo oggi ci svela un mondo vibrante, accanto al quale molti di noi vivono senza accorgersene, ma la passione per il tango argentino già da anni si è trasformata in un vero fenomeno da approfondire per sociologi e addirittura filosofi. Locali gremiti, associazioni dedicate, eventi regolarmente sold out, scuole e corsi per tutti i livelli. Ballare il tango come se non ci fosse un domani, in ogni dove.

Continue reading

Fondazione Corti: con la scienza e con l’amore fino al cuore dell’Africa

L’incontro di oggi parte da vicino e ci porta molto lontano. Dal centro di Milano ci conduce fino in Africa. Dagli anni ’50 ci accompagna fino ad oggi. E’ il sogno di un ospedale che diventa un progetto, poi una realtà, poi un’impresa da gestire con attenzione, determinazione e fatica. Tutto attraverso la spinta dell’amore e della passione, ma anche della concretezza, del duro lavoro, spesso del sacrificio, a volte dell’eroismo.

Incontriamo Dominique Corti, presidente della Fondazione Corti onlus, che ci farà scoprire una storia e una realtà assolutamente eccezionali che tutti, ma veramente tutti, dovrebbero conoscere.

Continue reading

Un Natale tutto italiano con i dolci della tradizione

Per ogni cittadino Milanese non è Natale se non si gusta una fragrante e profumata fetta di Panettone, magari accompagnata da una golosa crema al mascarpone (nella mia versione). Con questo articolo, oggi vi condurrò per mano alla scoperta dei dolci tipici delle feste e della tradizione ma di tutta l’Italia. Detto ciò… dalla Valle d’Aosta alla Sicilia ecco alcuni tra i dolci più diffusi, golosi e preparati per i giorni di festa.

Continue reading

La magia dell’autunno in bici nei parchi che circondano Milano

Il tardo autunno è così. Giornate corte, pioggerellina, sfumature di grigi. Poi però ci si sveglia una mattina, il sole splende nel cielo azzurro e gli alberi si accendono in una magia di colori come in nessun altro periodo dell’anno. E allora, non vogliamo godercelo fino in fondo questo momento meraviglioso? Inforchiamo la bici e seguiamo i preziosi consigli di Ruggero Ruggeri, cicloamatore milanese, che oggi ci accompagna a scoprire gli affascinanti parchi che circondano la nostra città, attraverso un percorso che li collega tutti.

Continue reading

Il regista milanese Marcello Baretta: artigiano di film spettacolari senza l’utilizzo del digitale

Continuiamo i nostri incontri con il mondo culturale milanese prendendo spunto dall’ultimo libro del regista Marcello Baretta “Il Regista Pratico”  edito da Tralerighe Libri, uscito nella primavera di quest’anno e destinato a far discutere per la teoria che presenta: la superiorità delle tecniche analogiche tradizionali rispetto al digitale nello sviluppo di un film. 

Continue reading

Scopriamo Milano andando “A spasso con Wilma”

Amare la propria città non sempre significa conoscerla davvero. La nostra idea di “turismo” ci suggerisce spesso invitanti mete lontane, o addirittura esotiche, che sogniamo con emozione, ma le bellezze e l’arte che abbiamo “sotto casa” spesso ci sfuggono, presi come siamo a rincorrere uno dopo l’altro gli impegni che affollano la nostra vita quotidiana.

Ma oggi andiamo a spasso con Wilma Viganò, una speciale viaggiatrice cittadina, che ci insegnerà un modo nuovo di guardare e vivere Milano per scoprire le sue storie, le sue meraviglie e soprattutto i suoi incredibili segreti. Pronti? Via!

Continue reading

Milano Fashion Week: Alessandra Tosca ci racconta gli anni d’oro della moda milanese

Milano capitale mondiale della moda. Dal 20 al 26 settembre la nostra città è immersa nel turbine della Fashion Week con un calendario fittissimo di sfilate, presentazioni e avvenimenti esclusivi per un totale di 210 appuntamenti! Non poteva esserci occasione migliore per incontrare Alessandra Tosca che, dopo un inizio come modella ancora adolescente, è rimasta nel mondo della moda, ricoprendo vari ruoli per più di 20 anni e lavorando con personaggi famosi come Gianfranco Ferré, Oliviero Toscani e Monica Bellucci.

Continue reading

Peia Pedala

Alla fine è partito davvero! Lo attendono 7.000 km in bicicletta da San Donato Milanese a Freetown, capitale della Sierra Leone. Un’avventura che si commenta da sè ma che ha anche risvolti sociali, come ci siamo fatti raccontare da Roberto Peia e dagli altri ospiti nella nostra diretta streaming che vi riproponiamo in fondo pagina.

Continue reading

Scrapbooking: il nuovo trend creativo… senza limiti!

Vi siete accorti che, nonostante l’innovazione digitale, nel corso della vita accumuliamo ricordi cartacei, vecchie fotografie, una poesia scritta su un foglietto di carta, biglietti di concerti memorabili, fiori secchi in mezzo ai libri? Lo scrapbooking ci aiuta a raccontare una storia, dare forma alle nostre memorie. In modo creativo senza limitazioni, artistico e emozionante.

Continue reading

Caffè freddo: il trend 2022 tra storia e ricette “da brivido”

Quando l’estate si fa bollente, la tazzina di caffè incontra il ghiaccio! Oggi parliamo di caffè freddo raccontandone un pò la storia e di come lo gusteremo in queste settimane! Si intravedeva un trend già nel 2020, in periodo di piena pandemia, dove oltre ad impastare ovunque, la qualunque e comunque, si ammazzava il tempo e la noia creando nuovi cocktail e sperimentando abbinamenti inconsueti e creativi.

Continue reading